Trattamento manipolativo osteopatico e tecniche (OMT) a Muggiò e Cinisello Balsamo
L’osteopatia è una terapia manipolativa, incentrata sulla salute del paziente.
Attraverso l’analisi della postura e la palpazione, l’osteopata riscontra eventuali disturbi e con tecniche manuali cercherà di ripristinare le condizioni fisiologiche del corpo sfruttando le naturali tendenze verso l’autoguarigione.
L’osteopatia si dimostra efficace anche nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.
Può essere utile per le persone in tutte le fasi di età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza.
Correlazione fra le problematiche occlusali e posturali
Recentemente si è creata una particolare collaborazione fra gli osteopati e gli odontoiatri, gli ortodontisti e gli gnatologi: si è notata infatti una correlazione fra le problematiche occlusali e quelle posturali.
Il sistema stomatognatico è correlato all'equilibrio posturale; problematiche di occlusione possono essere provocate da disfunzioni posturali e viceversa.
Trattamenti
In molti casi in aggiunta al trattamento osteopatico è utile eseguire tecniche direttamente sul muscolo per migliorare la vascolarizzazione e circolazione linfatica, aumentare l’elasticità muscolare riducendo le contratture, per indurre un effetto rilassante o per alleviare il dolore.
Esistono vari tipo di massaggio:
- classico,
- decontratturante,
- sportivo,
- drenante.
Kinesio Taping
Il Kinesio Taping viene impiegato principalmente in ambito sportivo, ma non solo; si tratta di un cerotto elastico che favorisce la naturale guarigione dei tessuti, e può essere quindi impiegato per ridurre il dolore, drenare gli edemi, migliorare la postura e diminuire la fatica muscolare. In caso di edema, il Kinesio Taping favorisce il riassorbimento, drenando la linfa verso i vasi e diminuendo la pressione sui ricettori del dolore; allo stesso tempo, i movimenti del corpo influenzano i meccanocettori, riducendo il dolore.
Bendaggio funzionale
Con il termine bendaggio funzionale si intende una contenzione semirigida volta a stabilizzare e contenere un’articolazione in seguito ad un meccanismo lesivo (ad esempio distorsione della caviglia). Le contenzioni si eseguono con bende adesive o coesive elastiche/anaelastiche. Il bendaggio sfrutta le proprietà tensoelastiche della benda per offrire un effetto sia compressivo, per decongestionare ematomi o edemi muscolari, sia preventivo, perché stabilizza i capi articolari. L’obiettivo di questo bendaggio è di offrire scarico funzionale e sostegno riducendo le sollecitazioni sulla parte lesa e facilitando i processi di guarigione.
Osteopatia e odontoiatria
Recentemente si è creata una particolare collaborazione fra gli osteopati e gli odontoiatri, gli ortodontisti e gli gnatologi: si è notata infatti una correlazione fra le problematiche derivanti dalla bocca e quelle posturali.
Il sistema stomatognatico è correlato all’equilibrio posturale; problematiche di occlusione possono essere provocate da disfunzioni posturali e viceversa.
Il trattamento manipolativo osteopatico funge da supporto per i pazienti con disturbi della deglutizione, per coloro che utilizzano il bite, bruxisti/serratori o per problematiche a carico dell’articolazione temporo-madibolare (click o rumori articolari).
Tutte queste alterazioni possono causare cefalee miotensive o dolori cervicali per eccessivo sovraccarico della muscolatura del collo e della mandibola.
L’osteopatia risulta efficace anche in fase ortodontica, in seguito all’applicazione di apparecchi per l’espansione del palato o per il miglioramento dell’affollamento dentale, in quanto riduce le complicanze associate al trattamento.
Donne in gravidanza
Cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, reflusso gastroesofageo, stitichezza, pubalgia, cistiti, disturbi legati alla ritenzione dei liquidi (ad esempio tunnel carpale) dal secondo trimestre di gravidanza
Bambini e adolescenti
Associazione a terapie ortodontiche, per malocclusioni, difficoltà nella suzione, rigurgiti, coliche addominali, otiti ricorrenti, sinusiti e riniti croniche, problematiche ortopediche (piede piatto, ginocchio valgo/varo e scoliosi).
Adulti
Dolore all’articolazione temporo mandibolare, bruxismo, cervicalgia, lombosciatalgia, ernia discale, dolori articolari, epicondilite, cicatrici, colon irritabile, reflusso gastroesofageo, stipsi, acufene, vertigine, cefalea, esiti di colpo di frusta.
Sportivi
Prevenzione e recupero da infortuni, distorsioni ricorrenti, dolori articolari e muscolari, contratture, tendiniti, pubalgie, fascite plantare.
Anziani
Allevia la sintomatologia per patologie degenerative (quali artrosi o dolori articolari), che causano alterazioni posturali.
Richiesta appuntamento
Contattate il nostro centro per richiedere maggiori informazioni sui nostri trattamenti