Fisioterapia a Cinisello Balsamo e Muggiò Monza Brianza
La fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione.
Si trattano patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo-scheletrico e neurologico. Il trattamento avviene attraverso tecniche manuali, terapie fisiche e esercizi riabilitativi.
Rieducazione motoria
Consiste nella terapia del movimento con lo scopo di recuperare il normale tono muscolare, aumentare il range di movimento articolare, migliorando la postura.
Viene utilizzata per il trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico (ictus in fase post-acuta, lesione nervose, sindrome canalicolari), per i pazienti che hanno subito traumi, fratture, interventi chirurgici.
La rieducazione motoria consiste in esercizi mirati e individualizzati, migliorando l’elasticità e la forza muscolare, incrementando la coordinazione e la propriocezione del paziente.
Esercizio terapeutico
Rappresenta uno dei mezzi terapeutici più efficaci in ambito riabilitativo.
L’esercizio terapeutico viene applicato nella riabilitazione sportiva, per le patologie articolari croniche (artrosi, artriti, discopatie), nelle fasi sub-acute della riabilitazione post- chirurgica e post-traumatica, nella riabilitazione geriatrica e in tutti i casi di recupero funzionale dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico.
Tecarterapia
Consiste in un trattamento elettromedicale idoneo a curare le patologie dell’apparato muscolo scheletrico.
Viene utilizzata per riparare le lesioni, aiutare la gestione di versamenti e infiammazioni, aumentare la vasodilatazione nella zona trattata (determina un maggiore afflusso di sangue e un aumento della temperatura interna).